The Fort Worth Press - Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali

USD -
AED 3.672992
AFN 72.60167
ALL 87.697242
AMD 390.679955
ANG 1.802235
AOA 911.999822
ARS 1198.2881
AUD 1.576355
AWG 1.8025
AZN 1.678349
BAM 1.725551
BBD 2.020936
BDT 121.61262
BGN 1.733215
BHD 0.376936
BIF 2975.706805
BMD 1
BND 1.316958
BOB 6.916083
BRL 5.886802
BSD 1.00094
BTN 85.767726
BWP 13.806064
BYN 3.275501
BYR 19600
BZD 2.010508
CAD 1.395305
CDF 2874.999935
CHF 0.819415
CLF 0.025263
CLP 969.450268
CNY 7.34846
CNH 7.321125
COP 4351
CRC 505.714878
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.28392
CZK 22.194009
DJF 177.719969
DKK 6.606435
DOP 61.15922
DZD 132.804022
EGP 50.973703
ERN 15
ETB 132.530383
EUR 0.88477
FJD 2.29575
FKP 0.759054
GBP 0.755225
GEL 2.749914
GGP 0.759054
GHS 15.486415
GIP 0.759054
GMD 72.091133
GNF 8658.224047
GTQ 7.704168
GYD 209.370358
HKD 7.75736
HNL 25.853589
HRK 6.666396
HTG 131.231808
HUF 361.462175
IDR 16807.80372
ILS 3.68891
IMP 0.759054
INR 86.040769
IQD 1309.241503
IRR 42075.459556
ISK 127.742754
JEP 0.759054
JMD 158.014158
JOD 0.708999
JPY 142.974503
KES 129.64322
KGS 87.476633
KHR 3995.865461
KMF 433.124986
KPW 899.964411
KRW 1423.08398
KWD 0.306695
KYD 0.829462
KZT 517.756531
LAK 21634.222053
LBP 89850.096048
LKR 298.260729
LRD 199.817803
LSL 18.895463
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.539782
MAD 9.287418
MDL 17.633783
MGA 4539.674017
MKD 54.088199
MMK 2099.517749
MNT 3535.475321
MOP 7.987712
MRU 39.52503
MUR 44.66925
MVR 15.439635
MWK 1733.000261
MXN 20.123855
MYR 4.414562
MZN 63.818751
NAD 18.895463
NGN 1605.52968
NIO 36.76624
NOK 10.648245
NPR 137.729761
NZD 1.693423
OMR 0.384981
PAB 1
PEN 3.72656
PGK 4.12781
PHP 57.047826
PKR 280.425415
PLN 3.775019
PYG 8000.763962
QAR 3.639636
RON 4.382553
RSD 103.191063
RUB 82.252434
RWF 1416.424274
SAR 3.749875
SBD 8.499663
SCR 14.451838
SDG 600.259621
SEK 9.86612
SGD 1.31631
SHP 0.785843
SLE 22.750022
SLL 20969.483762
SOS 570.658119
SRD 36.737664
STD 20697.981008
SVC 8.749889
SYP 13001.858269
SZL 18.895463
THB 33.579294
TJS 10.868856
TMT 3.497727
TND 2.998031
TOP 2.404719
TRY 38.132845
TTD 6.789611
TWD 32.370631
TZS 2664.751019
UAH 41.342909
UGX 3667.122708
UYU 42.673388
UZS 12954.403222
VES 78.252633
VND 25794.219208
VUV 122.801621
WST 2.806397
XAF 577.499982
XAG 0.030951
XAU 0.000307
XCD 2.706134
XDR 0.73879
XOF 577.499982
XPF 105.058836
YER 245.377193
ZAR 19.03681
ZMK 9001.199562
ZMW 28.306195
ZWL 321.999592
Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali
Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali

Corti d'argento, i vincitori dei premi speciali

Premiazione 14 aprile a Roma. In sala con 'Corto, che passione!'

Dimensione del testo:

Nastri d'argento 2025 e cortometraggi: sono stati resi noti i vincitori dei premi speciali corti d'argento, La buona condotta di Francesco Gheghi (che è anche tra i giovani attori più interessanti dell'ultimo anno grazie a Familia di Francesco Costabile) migliore opera prima; Un lavoretto facile facile di Giovanni Boscolo, interpretato da Mirko Frezza, Antonio Bannò e Giorgio Colangeli, migliore commedia; Sorveglianze, esordio alla regia di Guido Pontecorvo che vince il Premio della Fondazione Claudio Nobis, tradizionalmente dedicato al talento dei più giovani autori al quale si aggiunge il Premio Media Fenix, con il quale la società assegna a Guido Pontecorvo un contributo in servizi (del valore di 5.000 euro) presso i suoi stabilimenti, per finalizzare la realizzazione di un prossimo corto. Una menzione speciale per l'attenzione a temi del sociale va a Mercato libero di Giuseppe Cacace, interpretato da Pino Calabrese - con Giorgio Cantarini - che affronta con la leggerezza della commedia il drammatico tema della vulnerabilità degli anziani, sottolineando anche il ricatto al quale la precarietà del lavoro espone troppo spesso anche i giovani nelle truffe telefoniche di finti call center. Tra gli attori, un Premio speciale va a Vincenzo Nemolato per l'irresistibile comicità nell'interpretazione di Sharing is caring di Vincenzo Mauro. Due infine i titoli fuori dalla selezione ufficiale: The Eggregores' Theory di Andrea Gatopoulos per la sperimentazione in un'opera internazionale realizzata con l'apporto dell'IA e A domani di Emanuele Vicorito entrato solo da poco nel circuito delle rassegne specializzate pur essendo stato prodotto nel 2024: un cortometraggio che i Nastri d'Argento segnalano eccezionalmente in quest'edizione per l'urgenza di non rinviare l'attenzione su una vera storia del carcere minorile di Nisida, per la qualità della regia e la sensibilità dello stile narrativo. Sono una ventina i titoli - scelti tra 260 opere di fiction e 25 di animazione - distribuiti dopo un debutto nelle rassegne specializzate e nei grandi festival tra i quali saranno premiati i cortometraggi vincitori lunedì prossimo 14 aprile al Cinema Caravaggio di Roma: corti (di durata non superiore ai 20') editi nel 2024 e selezionati entro il 31 dicembre dopo la partecipazione alle rassegne specializzate o ai grandi festival tra i quali spiccano quest'anno la creatività di nuovi autori e l'impegno di interpreti che si sono misurati con l'esperienza della regia. Una selezione dei Corti d'Argento sarà in sala a maggio grazie all'iniziativa della Fice, Federazione Italiana Cinema d'Essai, dell'Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, di Rai Cinema e di Alice nella Città, che (in collaborazione con l'Italian Short Film Association, con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e di Deluxe Digital) hanno finalmente acceso ben 100 schermi dei cinema italiani per promuovere il cinema breve. Premi e menzioni speciali sono stati decisi, come i due Nastri d'argento che saranno consegnati lunedì prossimo, dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici SNGCI che ha coordinato la selezione dei Corti d'Argento. Queste le cinquine finaliste dei titoli tra i quali saranno annunciati e consegnati lunedì 14 i due Nastri d'Argento: Fiction Marcello di Maurizio Lombardi La confessione di Nicola Sorcinelli Majoneze di Giulia Grandinetti Mignolo di Gianluca Granocchia Pinocchio reborn di Matteo Cirillo Animazione Playing god di Matteo Burani Dagon di Paolo Gaudio Dark globe di Donato Sansone Né UNA Né DUE di Lucia Catalini Supersilly di Veronica Martiradonna.

S.Rocha--TFWP