The Fort Worth Press - Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

USD -
AED 3.67302
AFN 71.007121
ALL 87.177673
AMD 389.933212
ANG 1.80229
AOA 916.999931
ARS 1172.739702
AUD 1.541925
AWG 1.8
AZN 1.696378
BAM 1.730107
BBD 2.023884
BDT 121.783361
BGN 1.727395
BHD 0.376909
BIF 2981.556018
BMD 1
BND 1.300632
BOB 6.926445
BRL 5.72701
BSD 1.002344
BTN 84.711398
BWP 13.647662
BYN 3.280375
BYR 19600
BZD 2.013446
CAD 1.38064
CDF 2871.000151
CHF 0.824255
CLF 0.024686
CLP 947.30977
CNY 7.271601
CNH 7.20324
COP 4250.31
CRC 506.877792
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.540802
CZK 21.946981
DJF 178.495289
DKK 6.58203
DOP 58.870361
DZD 132.668523
EGP 50.6645
ERN 15
ETB 134.130833
EUR 0.88207
FJD 2.24875
FKP 0.753297
GBP 0.752415
GEL 2.739964
GGP 0.753297
GHS 14.082887
GIP 0.753297
GMD 71.498674
GNF 8682.383122
GTQ 7.719935
GYD 210.323323
HKD 7.750025
HNL 26.031227
HRK 6.651698
HTG 130.824008
HUF 356.616982
IDR 16454.75
ILS 3.62124
IMP 0.753297
INR 84.416302
IQD 1313.105401
IRR 42112.50203
ISK 128.87034
JEP 0.753297
JMD 158.989783
JOD 0.7092
JPY 143.939498
KES 129.250091
KGS 87.449709
KHR 4016.099783
KMF 434.498421
KPW 900
KRW 1379.925036
KWD 0.30662
KYD 0.835331
KZT 517.838029
LAK 21675.438984
LBP 89812.021761
LKR 300.154806
LRD 200.477686
LSL 18.451855
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.473042
MAD 9.29444
MDL 17.240922
MGA 4552.16949
MKD 54.304133
MMK 2099.564603
MNT 3572.990228
MOP 8.002742
MRU 39.924809
MUR 45.410065
MVR 15.409844
MWK 1738.068911
MXN 19.56978
MYR 4.210194
MZN 63.999921
NAD 18.451855
NGN 1607.150003
NIO 36.887965
NOK 10.39044
NPR 135.53806
NZD 1.673416
OMR 0.38498
PAB 1.002344
PEN 3.674908
PGK 4.155867
PHP 55.713011
PKR 281.664912
PLN 3.771452
PYG 8019.815118
QAR 3.657835
RON 4.390501
RSD 103.675527
RUB 82.748178
RWF 1414.74634
SAR 3.750524
SBD 8.340429
SCR 14.217867
SDG 600.49205
SEK 9.654795
SGD 1.291385
SHP 0.785843
SLE 22.790484
SLL 20969.483762
SOS 572.869211
SRD 36.825015
STD 20697.981008
SVC 8.770843
SYP 13001.866678
SZL 18.443982
THB 32.991977
TJS 10.374453
TMT 3.5
TND 3.00721
TOP 2.342104
TRY 38.595955
TTD 6.797293
TWD 29.440499
TZS 2698.000367
UAH 41.850767
UGX 3671.989031
UYU 42.062895
UZS 12930.249016
VES 86.73797
VND 25950
VUV 121.092427
WST 2.778524
XAF 580.261843
XAG 0.030844
XAU 0.000304
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 580.261843
XPF 105.497811
YER 244.650107
ZAR 18.336359
ZMK 9001.197463
ZMW 27.820779
ZWL 321.999592
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola
Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

Romanze da camera, a Roma recital del soprano Rosa Feola

Il 10 aprile al teatro Argentina per l'Accademia Filarmonica

Dimensione del testo:

Raffinata belcantista, soprano di grande espressività acclamato in Italia e all'estero, Rosa Feola è ospite per la prima volta dell'Accademia Filarmonica Romana il 10 aprile al Teatro Argentina, accompagnata al pianoforte da Fabio Centanni in un recital dedicato alla musica vocale da camera dell'Ottocento, spaziando fra Rossini, Donizetti, Verdi, Liszt e Ponchielli. In programma anche un omaggio a Ciro Pinsuti, compositore oggi di raro ascolto ma all'epoca molto noto. La romanza da salotto per voce e pianoforte, repertorio che attraversa tutto l'Ottocento italiano, è una composizione a uso e consumo dei salotti borghesi, frequentati non solo da amatori e dilettanti ma anche da celebri cantanti e compositori. Legata al periodo d'oro dell'opera lirica viene composta dalle glorie del melodramma italiano, da Rossini e Donizetti fino a Verdi. Il recital si apre con la Regata veneziana di Rossini, un ciclo di tre canzonette in dialetto veneziano scritte da Francesco Maria Piave che racconta la regata dei gondolieri dagli occhi di Anzoleta, che tifa per il suo amato Momolo, che vincerà la regata. Poi, quattro romanze di Donizetti, La gondoliera, La zingara, La sultana (dedicata al celebre soprano Giulia Grisi), e La fidanzata. Anche Verdi si cimentò con il genere, pubblicando nel 1845 una raccolta di sei romanze per canto e pianoforte edite di nuovo nel 1890 da Ricordi. Per l'occasione, Rosa Feola esegue da quest'album La zingara e Ad una stella. Del 1838 è Deh, pietoso, oh Addolorata su testo dal Faust di Goethe. Unico autore non italiano è Franz Liszt, di cui il soprano. interpreta i Tre Sonetti del Petrarca, un omaggio all'Italia. In conclusione due intonazioni del più celebre sonetto dantesco, Tanto gentile e tanto onesta pare. Il primo composto da Amilcare Ponchielli, nel 1865, il secondo da Ciro Pinsuti (1828-1888), autore di circa trecento composizioni vocali da camera tramandate in più di seicento edizioni pubblicate in tutto il mondo.

H.Carroll--TFWP