The Fort Worth Press - Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare

USD -
AED 3.673011
AFN 72.20285
ALL 86.699187
AMD 389.281371
ANG 1.80229
AOA 911.999595
ARS 1175.031621
AUD 1.561524
AWG 1.8025
AZN 1.703045
BAM 1.71749
BBD 2.017624
BDT 121.412232
BGN 1.717175
BHD 0.376926
BIF 2934
BMD 1
BND 1.310543
BOB 6.904909
BRL 5.684099
BSD 0.99924
BTN 85.223905
BWP 13.679732
BYN 3.270297
BYR 19600
BZD 2.007262
CAD 1.38537
CDF 2877.000408
CHF 0.826937
CLF 0.024451
CLP 938.290276
CNY 7.286941
CNH 7.288375
COP 4257
CRC 503.703574
CUC 1
CUP 26.5
CVE 96.829432
CZK 21.923982
DJF 177.719491
DKK 6.554504
DOP 59.301085
DZD 132.602989
EGP 50.9664
ERN 15
ETB 133.171989
EUR 0.878098
FJD 2.253298
FKP 0.754311
GBP 0.750019
GEL 2.740379
GGP 0.754311
GHS 15.139341
GIP 0.754311
GMD 71.481055
GNF 8653.233986
GTQ 7.696057
GYD 209.068596
HKD 7.75855
HNL 25.906135
HRK 6.6131
HTG 130.553714
HUF 356.779907
IDR 16793.8
ILS 3.62563
IMP 0.754311
INR 85.223502
IQD 1309.049716
IRR 42112.498241
ISK 127.22012
JEP 0.754311
JMD 158.295683
JOD 0.709102
JPY 142.584995
KES 129.349814
KGS 87.317402
KHR 3999.947311
KMF 434.492287
KPW 899.943534
KRW 1431.040226
KWD 0.30653
KYD 0.832744
KZT 516.410322
LAK 21610.253213
LBP 89536.643088
LKR 299.736996
LRD 199.856862
LSL 18.648185
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.468253
MAD 9.268286
MDL 17.262561
MGA 4496.976988
MKD 53.994411
MMK 2099.105189
MNT 3543.117696
MOP 7.985405
MRU 39.592014
MUR 44.830042
MVR 15.404976
MWK 1732.754344
MXN 19.59565
MYR 4.373011
MZN 64.000457
NAD 18.648185
NGN 1610.310061
NIO 36.776684
NOK 10.43535
NPR 136.359445
NZD 1.669175
OMR 0.385021
PAB 0.99924
PEN 3.687855
PGK 4.13606
PHP 56.455017
PKR 280.873841
PLN 3.75035
PYG 7998.138334
QAR 3.64263
RON 4.3699
RSD 102.936075
RUB 83.238208
RWF 1426.984496
SAR 3.751146
SBD 8.336982
SCR 14.271587
SDG 600.501691
SEK 9.597204
SGD 1.311401
SHP 0.785843
SLE 22.750263
SLL 20969.483762
SOS 571.057242
SRD 36.811983
STD 20697.981008
SVC 8.74376
SYP 13002.148755
SZL 18.639655
THB 33.439777
TJS 10.617379
TMT 3.51
TND 2.983082
TOP 2.342096
TRY 38.418987
TTD 6.780212
TWD 32.446976
TZS 2685.000501
UAH 41.665137
UGX 3663.618042
UYU 41.913828
UZS 12870.082941
VES 83.31192
VND 26029
VUV 119.799608
WST 2.772278
XAF 576.024904
XAG 0.029775
XAU 0.000299
XCD 2.70255
XDR 0.719185
XOF 576.024904
XPF 104.72749
YER 245.249753
ZAR 18.790605
ZMK 9001.197336
ZMW 28.105008
ZWL 321.999592
Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare
Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare

Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare

Con un totale di 274 satelliti, supera Giove fermo a 95

Dimensione del testo:

Scoperte ben 128 nuove lune di Saturno: l'annuncio dell'Unione astronomica internazionale fa salire a 274 il numero totale di satelliti naturali riconosciuti in orbita attorno al pianeta 'Signore degli anelli'. Un vero record nel Sistema solare, se si pensa che il secondo pianeta in classifica è Giove, fermo a 95 lune. Il primo indizio della presenza di nuovi satelliti naturali attorno a Saturno è arrivato tra il 2019 e il 2021, grazie a osservazioni ripetute fatte con il Canada France Hawaii Telescope. Combinando più immagini, i ricercatori hanno individuato 62 lune e un numero ancora maggiore di altri oggetti che, a quel tempo, non potevano essere ben definiti. I dati relativi alla loro scoperta sono disponibili sulla piattaforma arXiv e sono stati sottoposti al Planetary Science Journal per la pubblicazione. "Con la consapevolezza che queste erano probabilmente lune e che forse ce n'erano ancora altre in attesa di essere scoperte, abbiamo rivisitato gli stessi campi di cielo per tre mesi consecutivi nel 2023", spiega Edward Ashton dell'Istituto per l'astronomia e l'astrofisica dell'Academia Sinica a Taiwan. "In effetti, abbiamo trovato 128 nuove lune. In base alle nostre proiezioni, non credo che Giove riuscirà mai a colmare il distacco". Tutte le 128 nuove lune di Saturno sono irregolari, oggetti catturati dal loro pianeta ospite all'alba del Sistema solare. "Queste lune sono grandi pochi chilometri e sono probabilmente tutti frammenti di un più piccolo numero di lune catturate originariamente che sono state distrutte da violente collisioni, sia con altre lune di Saturno sia con comete di passaggio", precisa Brett Gladman dell'Università della British Columbia (Usa). Considerato l'elevato numero di piccole lune rispetto a quelle grandi, è probabile che ci sia stata una collisione nel sistema di Saturno negli ultimi 100 milioni di anni, un periodo relativamente recente in termini astronomici.

J.Ayala--TFWP