The Fort Worth Press - In Europa oltre 100000 morti per cancro da esposizione su lavoro

USD -
AED 3.673021
AFN 72.20285
ALL 86.699187
AMD 389.281371
ANG 1.80229
AOA 911.999921
ARS 1174.500007
AUD 1.561499
AWG 1.8025
AZN 1.699692
BAM 1.71749
BBD 2.017624
BDT 121.412232
BGN 1.71636
BHD 0.376858
BIF 2934
BMD 1
BND 1.310543
BOB 6.904909
BRL 5.680803
BSD 0.99924
BTN 85.223905
BWP 13.679732
BYN 3.270297
BYR 19600
BZD 2.007262
CAD 1.385705
CDF 2876.999686
CHF 0.828765
CLF 0.024424
CLP 937.240202
CNY 7.286973
CNH 7.29236
COP 4257
CRC 503.703574
CUC 1
CUP 26.5
CVE 96.829432
CZK 21.954979
DJF 177.720201
DKK 6.568465
DOP 59.301085
DZD 132.603698
EGP 50.965096
ERN 15
ETB 133.171989
EUR 0.87972
FJD 2.255403
FKP 0.754311
GBP 0.75051
GEL 2.739997
GGP 0.754311
GHS 15.139341
GIP 0.754311
GMD 71.495202
GNF 8653.233986
GTQ 7.696057
GYD 209.068596
HKD 7.758865
HNL 25.906135
HRK 6.624805
HTG 130.553714
HUF 357.579824
IDR 16793.8
ILS 3.62563
IMP 0.754311
INR 85.23115
IQD 1309.049716
IRR 42112.495518
ISK 127.469937
JEP 0.754311
JMD 158.295683
JOD 0.709104
JPY 142.859882
KES 129.349767
KGS 87.317399
KHR 3999.947311
KMF 434.498566
KPW 899.943534
KRW 1431.280272
KWD 0.30658
KYD 0.832744
KZT 516.410322
LAK 21610.253213
LBP 89536.643088
LKR 299.736996
LRD 199.856862
LSL 18.648185
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.468253
MAD 9.268286
MDL 17.262561
MGA 4496.976988
MKD 54.093612
MMK 2099.105189
MNT 3543.117696
MOP 7.985405
MRU 39.592014
MUR 45.180292
MVR 15.404991
MWK 1732.754344
MXN 19.603298
MYR 4.374983
MZN 64.000286
NAD 18.648185
NGN 1609.623681
NIO 36.776684
NOK 10.430485
NPR 136.359445
NZD 1.66963
OMR 0.385006
PAB 0.99924
PEN 3.687855
PGK 4.13606
PHP 56.332009
PKR 280.873841
PLN 3.763092
PYG 7998.138334
QAR 3.64263
RON 4.378599
RSD 102.936075
RUB 83.206562
RWF 1426.984496
SAR 3.751115
SBD 8.336982
SCR 14.297655
SDG 600.502706
SEK 9.617165
SGD 1.312135
SHP 0.785843
SLE 22.75001
SLL 20969.483762
SOS 571.057242
SRD 36.812008
STD 20697.981008
SVC 8.74376
SYP 13002.148755
SZL 18.639655
THB 33.380311
TJS 10.617379
TMT 3.51
TND 2.983082
TOP 2.342097
TRY 38.420402
TTD 6.780212
TWD 32.477696
TZS 2684.999791
UAH 41.665137
UGX 3663.618042
UYU 41.913828
UZS 12870.082941
VES 83.31192
VND 26029
VUV 119.799608
WST 2.772278
XAF 576.024904
XAG 0.029753
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XDR 0.719185
XOF 576.024904
XPF 104.72749
YER 245.249708
ZAR 18.78396
ZMK 9001.198937
ZMW 28.105008
ZWL 321.999592
In Europa oltre 100000 morti per cancro da esposizione su lavoro
In Europa oltre 100000 morti per cancro da esposizione su lavoro

In Europa oltre 100000 morti per cancro da esposizione su lavoro

Nursing Up, per operatori salute rischio tumori del 10% in più

Dimensione del testo:

Ogni anno oltre 100.000 decessi per cancro in Europa sono legati all'esposizione professionale a sostanze pericolose. Il cancro è diventato la prima causa di morte legata al lavoro in UE: i professionisti sanitari sono tra le categorie più esposte, con un rischio del 10% in più di sviluppare leucemie e tumori solidi rispetto alla popolazione generale. Gli infermieri esposti a farmaci pericolosi hanno rischio triplo di sviluppare tumori rispetto al resto degli altri professionisti sanitari; le donne un rischio di aborto spontaneo raddoppiato. Sono i dati dell'ETUI - Istituto Sindacale Europeo riportati dal Nursing Up. In Europa si stima che siano oltre 12,7 milioni i professionisti sanitari potenzialmente esposti, di cui 7,3 milioni infermieri. Tra questi, si registra un aumento del 50% del rischio di leucemia tra i gruppi che operano in ambienti con scarse protezioni. Al primo posto per rischio ci sono i professionisti sanitari che lavorano nei reparti oncologici. L'esposizione professionale avviene soprattutto dove si maneggiano farmaci antineoplastici, ma anche in reumatologia, dermatologia e chirurgia. "Lavorare con questi farmaci senza protezione adeguata significa mettere a rischio la propria salute", dichiara il Nursing Up. Una recente comunicazione della Commissione Europea di poche settimane fa ha aggiornato l'elenco dei medicinali pericolosi nei luoghi di lavoro, a completamento della Guida UE per la gestione sicura. "Serve una svolta radicale. Il rischio chimico nei luoghi di cura è ancora fin troppo sottovalutato", sottolinea il sindacato. Per ridurre l'esposizione, la Commissione Europea raccomanda l'utilizzo obbligatorio di guanti, occhiali, mascherine, camici impermeabili; dispositivi tecnologici che impediscono la dispersione di sostanze pericolose durante preparazione e somministrazione, proteggendo operatori e pazienti. Tuttavia, in molti Paesi UE, questi strumenti non sono ancora obbligatori, e spesso mancano anche formazione e sorveglianza sanitaria. Il sindacato chiede il recepimento urgente delle linee guida UE da parte del governo italiano; l'introduzione obbligatoria dei dispositivi di protezione in tutti i reparti a rischio; la formazione per tutto il personale sanitario. Inoltre chiede la sorveglianza sanitaria attiva e il riconoscimento ufficiale delle patologie da esposizione a farmaci pericolosi come malattie professionali.

T.M.Dan--TFWP