The Fort Worth Press - In Basilicata un progetto sperimentale contro l'Alzheimer

USD -
AED 3.672985
AFN 71.498985
ALL 86.398115
AMD 389.46004
ANG 1.80229
AOA 914.999967
ARS 1201.994798
AUD 1.549583
AWG 1.8025
AZN 1.700395
BAM 1.722337
BBD 2.017172
BDT 121.386112
BGN 1.72827
BHD 0.376932
BIF 2930
BMD 1
BND 1.287658
BOB 6.918233
BRL 5.689104
BSD 0.999075
BTN 84.275461
BWP 13.565233
BYN 3.269517
BYR 19600
BZD 2.006781
CAD 1.382455
CDF 2873.000282
CHF 0.822995
CLF 0.02449
CLP 939.804929
CNY 7.27125
CNH 7.217179
COP 4296.75
CRC 505.305799
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.950269
CZK 22.023056
DJF 177.719851
DKK 6.59215
DOP 58.749977
DZD 132.442654
EGP 50.667701
ERN 15
ETB 131.0309
EUR 0.883475
FJD 2.258951
FKP 0.753297
GBP 0.752465
GEL 2.740224
GGP 0.753297
GHS 13.750248
GIP 0.753297
GMD 71.501945
GNF 8655.503764
GTQ 7.694069
GYD 209.017657
HKD 7.75035
HNL 25.849879
HRK 6.658599
HTG 130.527057
HUF 356.706977
IDR 16460
ILS 3.617203
IMP 0.753297
INR 84.55755
IQD 1310
IRR 42112.501836
ISK 129.74025
JEP 0.753297
JMD 158.460658
JOD 0.709301
JPY 143.880498
KES 129.292896
KGS 87.449961
KHR 4005.988288
KMF 434.499244
KPW 900
KRW 1385.205004
KWD 0.30672
KYD 0.832548
KZT 516.762802
LAK 21609.792612
LBP 89516.181586
LKR 299.27348
LRD 199.815068
LSL 18.435012
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.454626
MAD 9.216943
MDL 17.203998
MGA 4455.000268
MKD 54.364634
MMK 2099.564603
MNT 3572.990228
MOP 7.97543
MRU 39.655003
MUR 45.489865
MVR 15.402631
MWK 1737.00002
MXN 19.709504
MYR 4.232011
MZN 63.950029
NAD 18.434975
NGN 1606.540254
NIO 36.760142
NOK 10.38958
NPR 134.840386
NZD 1.67444
OMR 0.385001
PAB 0.999075
PEN 3.662502
PGK 4.061991
PHP 55.632024
PKR 281.150147
PLN 3.773036
PYG 7985.557659
QAR 3.641022
RON 4.398702
RSD 103.702688
RUB 80.50042
RWF 1419
SAR 3.750707
SBD 8.368347
SCR 14.653047
SDG 600.528417
SEK 9.65862
SGD 1.294355
SHP 0.785843
SLE 22.749664
SLL 20969.483762
SOS 571.510995
SRD 36.850231
STD 20697.981008
SVC 8.742019
SYP 13001.866678
SZL 18.434983
THB 32.830146
TJS 10.390295
TMT 3.5
TND 2.997956
TOP 2.342104
TRY 38.605098
TTD 6.786139
TWD 30.2865
TZS 2697.496907
UAH 41.54172
UGX 3653.736075
UYU 41.92682
UZS 12939.999867
VES 88.61153
VND 25975
VUV 121.092427
WST 2.778524
XAF 577.655762
XAG 0.030272
XAU 0.000298
XCD 2.70255
XDR 0.72166
XOF 576.000074
XPF 105.849796
YER 244.550242
ZAR 18.28285
ZMK 9001.197472
ZMW 27.548765
ZWL 321.999592
In Basilicata un progetto sperimentale contro l'Alzheimer
In Basilicata un progetto sperimentale contro l'Alzheimer

In Basilicata un progetto sperimentale contro l'Alzheimer

'Prevenzione, innovazione tecnologica e sostegno alle famiglie'

Dimensione del testo:

La Giunta regionale della Basilicata ha approvato un progetto sperimentale per la lotta contro l'Alzheimer. Lo ha reso noto - attraverso l'ufficio stampa della stessa Giunta - l'assessore lucano alla Sanità, Cosimo Latronico. Nel comunicato è specificato che "secondo i dati del Report nazionale dell'Osservatorio demenze dell'Isituto superiore di Sanità (2021-2023), in Basilicata si stimano 10.661 casi di demenza, pari al 15,9% della popolazione over 75. Se l'andamento demografico seguirà le attuali previsioni Istat, entro il 2050 il numero delle persone affette da demenza nel territorio lucano potrebbero superare le 15.700 unità". Quindi "alla luce di questi dati - ha sottolineato Latronico - la Regione Basilicata rafforza il proprio impegno per rispondere a un'emergenza sanitaria destinata a crescere, puntando su prevenzione, innovazione tecnologica e sostegno alle famiglie". Il progetto sperimentale - dal valore complessivo di 150 mila euro - è "finalizzato al miglioramento della diagnosi precoce e alla sperimentazione di interventi innovativi di telemedicina per garantire la continuità assistenziale ai pazienti". Con la stessa delibera "è stato approvato anche lo schema di accordo tra la Regione e l'ospedale San Carlo di Potenza, che avrà il compito di gestire le attività progettuali". Per l'assessore lucano, "questo impegno rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza, oltre che un'opportunità per consolidare l'integrazione tra assistenza sanitaria e tecnologia nel territorio regionale", ha concluso Latronico.

T.M.Dan--TFWP