The Fort Worth Press - A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa

USD -
AED 3.673042
AFN 71.503991
ALL 87.103989
AMD 390.330403
ANG 1.80229
AOA 917.503981
ARS 1163.684824
AUD 1.560306
AWG 1.8
AZN 1.70397
BAM 1.722186
BBD 2.019047
BDT 121.495245
BGN 1.72029
BHD 0.376883
BIF 2932
BMD 1
BND 1.314338
BOB 6.909791
BRL 5.690404
BSD 0.999969
BTN 85.360173
BWP 13.783478
BYN 3.272241
BYR 19600
BZD 2.008656
CAD 1.38855
CDF 2877.000362
CHF 0.828138
CLF 0.024364
CLP 934.950396
CNY 7.287704
CNH 7.288835
COP 4222.95
CRC 506.148542
CUC 1
CUP 26.5
CVE 97.303894
CZK 21.978104
DJF 177.720393
DKK 6.569204
DOP 59.050393
DZD 132.39104
EGP 50.739296
ERN 15
ETB 131.103874
EUR 0.876804
FJD 2.25795
FKP 0.751666
GBP 0.751146
GEL 2.740391
GGP 0.751666
GHS 15.31039
GIP 0.751666
GMD 72.000355
GNF 8655.000355
GTQ 7.701418
GYD 209.206384
HKD 7.75719
HNL 25.803838
HRK 6.630304
HTG 130.574146
HUF 356.950388
IDR 16804
ILS 3.617955
IMP 0.751666
INR 85.38485
IQD 1310
IRR 42100.000352
ISK 127.850386
JEP 0.751666
JMD 158.252983
JOD 0.709104
JPY 143.67304
KES 129.503801
KGS 87.450384
KHR 4016.00035
KMF 432.503794
KPW 899.968115
KRW 1438.370383
KWD 0.30675
KYD 0.833278
KZT 514.901355
LAK 21625.000349
LBP 89473.220966
LKR 299.628865
LRD 199.993836
LSL 18.675039
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.465039
MAD 9.255039
MDL 17.259067
MGA 4512.503755
MKD 54.103838
MMK 2099.49466
MNT 3547.694163
MOP 7.989363
MRU 39.580379
MUR 45.330378
MVR 15.410378
MWK 1733.935058
MXN 19.504504
MYR 4.374039
MZN 64.000344
NAD 18.680377
NGN 1608.720377
NIO 36.798795
NOK 10.44365
NPR 136.574048
NZD 1.677585
OMR 0.384552
PAB 0.999969
PEN 3.669504
PGK 4.053039
PHP 56.195038
PKR 280.950374
PLN 3.75925
PYG 7998.626392
QAR 3.641038
RON 4.382604
RSD 103.43795
RUB 82.267233
RWF 1416
SAR 3.750938
SBD 8.354312
SCR 14.199675
SDG 600.503676
SEK 9.68773
SGD 1.314104
SHP 0.785843
SLE 22.703667
SLL 20969.483762
SOS 571.503662
SRD 36.881038
STD 20697.981008
SVC 8.748828
SYP 13001.806875
SZL 18.680369
THB 33.510369
TJS 10.579637
TMT 3.51
TND 2.996038
TOP 2.342104
TRY 38.447965
TTD 6.792675
TWD 32.551038
TZS 2690.000335
UAH 41.818902
UGX 3665.596837
UYU 41.745731
UZS 12950.000334
VES 83.31192
VND 26021.5
VUV 121.394758
WST 2.781821
XAF 577.617611
XAG 0.030222
XAU 0.000302
XCD 2.70255
XDR 0.718957
XOF 575.503595
XPF 102.375037
YER 245.103591
ZAR 18.677704
ZMK 9001.203587
ZMW 27.923585
ZWL 321.999592
A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa
A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa

A Rodi senza pagare i turisti fuggiti da incendi l'estate scorsa

Al via i voucher da 500 euro, ne hanno diritto in 25mila

Dimensione del testo:

Nove mesi dopo il devastante incendio che costrinse le autorità greche a evacuare migliaia di persone e turisti nell'isola di Rodi, la nota meta di villeggiatura si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori. Grazie, anche, al pacchetto di voucher offerto dal governo greco per risarcire i turisti costretti ad abbandonare in fretta e furia l'isola alla fine di luglio dell'anno scorso. Un'iniziativa, chiamata anche come "Rodos pass", del valore di circa 4 milioni di euro, secondo Kathimerini, che era stata annunciata dal premier Kyriakos Mitsotakis nei giorni successivi all'evacuazione dal sud di Rodi. Molti dei viaggiatori che si erano riversati nell'aeroporto per lasciare l'isola, dopo avere abbandonato il proprio albergo, erano britannici. Da questa settimana, fino a 25mila vacanzieri colpiti dall'incendio avranno diritto a un risarcimento, riporta il Guardian. "È stato un processo molto complicato, anche perché siamo il primo Paese al mondo a farlo", ha spiegato il segretario generale del ministero del Turismo greco, Myron Flouris, al giornale britannico. Le persone che hanno soggiornato negli hotel evacuati a causa degli incendi potranno riscattare voucher elettronici del valore di massimo 500 euro per coprire le spese di soggiorno di una settimana: il risarcimento rifletterà l'importo che i clienti hanno originariamente pagato ai tour operator. I turisti interessati potranno fare domanda in due diverse tranche: da ora fino al 31 maggio e dal primo ottobre al 15 novembre. "Chiunque abbia soggiornato nelle zone colpite dagli incendi ha diritto" a riscattare il voucher, ha spiegato Yannis Papavasiliou, a capo del sindacato degli albergatori dell'isola, al Guardian. Più di 5mila vacanzieri risultano iscritti finora nel registro dei beneficiari del programma e si prevede che l'interesse sarà ancora più forte per il periodo del prossimo autunno.

A.Maldonado--TFWP