The Fort Worth Press - Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'

USD -
AED 3.672999
AFN 56.493685
ALL 86.699187
AMD 389.281371
ANG 1.80229
AOA 912.000057
ARS 1174.494897
AUD 1.561815
AWG 1.8025
AZN 1.702255
BAM 1.71749
BBD 2.017624
BDT 121.412232
BGN 1.720955
BHD 0.376919
BIF 2934
BMD 1
BND 1.310543
BOB 6.904909
BRL 5.680102
BSD 0.99924
BTN 85.223905
BWP 13.679732
BYN 3.270297
BYR 19600
BZD 2.007262
CAD 1.386845
CDF 2876.99971
CHF 0.828599
CLF 0.024461
CLP 938.679847
CNY 7.286981
CNH 7.29106
COP 4261.5
CRC 503.703574
CUC 1
CUP 26.5
CVE 96.829432
CZK 21.939018
DJF 177.720466
DKK 6.56673
DOP 59.301085
DZD 132.353039
EGP 50.965026
ERN 15
ETB 133.171989
EUR 0.87955
FJD 2.2549
FKP 0.754311
GBP 0.750665
GEL 2.740219
GGP 0.754311
GHS 15.139341
GIP 0.754311
GMD 71.496424
GNF 8653.233986
GTQ 7.696057
GYD 209.068596
HKD 7.75905
HNL 25.906135
HRK 6.626202
HTG 130.553714
HUF 357.507969
IDR 16806.1
ILS 3.62563
IMP 0.754311
INR 85.261401
IQD 1309.049716
IRR 42112.498675
ISK 127.440103
JEP 0.754311
JMD 158.295683
JOD 0.709101
JPY 142.755502
KES 129.34976
KGS 87.317405
KHR 3999.947311
KMF 434.497218
KPW 899.943534
KRW 1433.525018
KWD 0.30658
KYD 0.832744
KZT 516.410322
LAK 21610.253213
LBP 89536.643088
LKR 299.736996
LRD 199.856862
LSL 18.648185
LTL 2.95274
LVL 0.60489
LYD 5.468253
MAD 9.268286
MDL 17.262561
MGA 4496.976988
MKD 54.115019
MMK 2099.105189
MNT 3543.117696
MOP 7.985405
MRU 39.592014
MUR 44.829869
MVR 15.404975
MWK 1732.754344
MXN 19.58792
MYR 4.373008
MZN 64.000071
NAD 18.648185
NGN 1610.769937
NIO 36.776684
NOK 10.41484
NPR 136.359445
NZD 1.669875
OMR 0.385009
PAB 0.99924
PEN 3.687855
PGK 4.13606
PHP 56.333496
PKR 280.873841
PLN 3.75681
PYG 7998.138334
QAR 3.64263
RON 4.377032
RSD 102.936075
RUB 83.198934
RWF 1426.984496
SAR 3.751082
SBD 8.336982
SCR 14.271078
SDG 600.508506
SEK 9.604703
SGD 1.312055
SHP 0.785843
SLE 22.749773
SLL 20969.483762
SOS 571.057242
SRD 36.812008
STD 20697.981008
SVC 8.74376
SYP 13002.148755
SZL 18.639655
THB 33.430219
TJS 10.617379
TMT 3.51
TND 2.983082
TOP 2.342101
TRY 38.316598
TTD 6.780212
TWD 32.475023
TZS 2684.999875
UAH 41.665137
UGX 3663.618042
UYU 41.913828
UZS 12870.082941
VES 83.31192
VND 26029
VUV 119.799608
WST 2.772278
XAF 576.024904
XAG 0.02982
XAU 0.000299
XCD 2.702549
XDR 0.719185
XOF 576.024904
XPF 104.72749
YER 245.250159
ZAR 18.798701
ZMK 9001.183762
ZMW 28.105008
ZWL 321.999592
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'
Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'

Bufalini, 'Osservatorio Torino-Lione esperienza unica in Italia'

Direttore Telt, 'Fine lavori confermata al 31 dicembre 2033'

Dimensione del testo:

"Oggi abbiamo superato il 25% della costruzione dell'opera, con fine lavori confermata al 31 dicembre 2033. La ferrovia Torino-Lione è un'opera ormai in piena costruzione, che ha fatto scuola nelle infrastrutture: la prima opposizione, che vedeva i sindaci con i cittadini manifestare, ha portato all'esperienza unica dell'Osservatorio in cui attraverso il confronto il progetto è stato completamente cambiato e ha affrontato un nuovo processo autorizzativo, certo lungo, ma che ha dato a tutti i soggetti la possibilità di esprimersi e di arrivare così al progetto migliore possibile". Così Maurizio Bufalini, direttore generale di Telt, la società binazionale incaricata di realizzare la sezione transfrontaliera della ferrovia Torino-Lione, intervenuto alla giornata organizzata dalla Scuola politica della Lega. "Questa è una cosa mai successa prima in Italia. C'è quindi un'opposizione legittima dei territori che vogliono giustamente avere voce in capitolo, e c'è poi l'opposizione violenta, che attacca i cantieri e le aziende che ci lavorano. Questo ha portato lo Stato italiano a dichiarare le nostre aree di cantiere siti di interesse strategico e a stanziare 230 milioni di euro all'interno del costo dell'opera specificamente destinati alla protezione dei cantieri (per recinzioni specifiche e dotazioni adatte ecc.) oltre ai centinaia di uomini delle Forze dell'ordine che li presidiavano H24", ha ricordato. "Noi siamo poi anche un grande laboratorio di sperimentazione binazionale, essendo una società al 50% partecipata dall'Italia, attraverso le Ferrovie dello Stato, e al 50% dallo Stato francese. Abbiamo dovuto confrontarci e trovare nuove soluzioni in diversi campi considerando il nostro un cantiere unico, senza frontiere: primo tra tutti l'antimafia, che esisteva in Italia ma non era applicabile in Francia. Abbiamo fatto un lavoro enorme e abbiamo una legge binazionale antimafia che applichiamo su entrambi i lati delle Alpi. Stessa cosa per la gestione dei materiali di scavo che per oltre la metà riutilizziamo nei lavori dell'opera".

J.M.Ellis--TFWP